LocandinaApr_2021web

Un omaggio alla grande fotografa.

Una performance studiata appositamente per la fruizione on-line dal vivo e in diretta tratta dall’omonimo spettacolo rappresentato in Italia, Francia e Svizzera.

Una serata densa di poesia sul caso più eclatante di fama postuma sulla fotografa franco-americana, la bambinaia dalla vita enigmatica che lasciò 150.000 fotografie la maggior parte delle quali mai sviluppate.

Una storia di tempi sbagliati, un racconto sul binomio fotografia-vita, sulla forza e sul mistero di una donna sola e forte che ha abbracciato il mondo catalogandolo e sull’onestà e l’essenzialità dell’arte.

MERCOLEDI’ 28 APRILE ALLE ORE 28.00 SULLA PIATTAFORMA ZOOM IN DIRETTA STREAMING – prezzo speciale € 10,00 –

Ti racconto per la prima volta in maniera inusuale ed innovativa attraverso una forma che unisce racconto, videomapping, fotografia e musica una storia carica di domande e di mistero attraverso quattro personaggi molto diversi tra loro (un edicolante, lo scopritore delle sue foto, un fotografo acuto e l’ombra di Vivian Maier) che mi accompagnano nel racconto.

Uno spettacolo che è un sincero omaggio e anche una mostra ed una visita guidata nel mondo di Vivian Maier esplorandone soprattutto il lato di umanità, di poesia senza tralasciare domande profonde sull’arte e la fotografia, la gratutià del gesto fotografico e l’attenzione alla realtà del momento unico e prezioso legato allo scatto.

Roberto Carlone e la Rolleiflex di Vivian Maier

Vivere un’esperienza ad un alto livello emozionale e culturale mentre sei in casa tua. Diverso da un film o da un evento preregistrato, un evento che succede in contemporanea per poche persone che condividono lo stesso istante, come in teatro, proprio mentre sta accadendo. Ti racconto tutti i segreti e le domande che Vivian Maier mi ha scatenato da quando ho visto la sua prima fotografia.

Per vivere uno spettacolo ad una più alta esperienza. Questo non lo hai mai provato. E poi, alla fine, scambiare le impressioni, dialogare con altre persone che hanno vissuto la stessa esperienza, condividere i pensieri insieme, in una piccola comunità sarà un momento piacevole, come se ci fossimo venuti a trovare.