Chi siamo e come gestiamo i tuoi dati
In questa informativa ti raccontiamo come gestiamo i dati raccolti da questo sito e nell’attività quotidiana della Digital Update srl, che è titolare del trattamento dei tuoi dati.
I criteri con cui gestiamo i dati si basano sulle norme che regolano la materia privacy (d. lgs. 196/2003 “Codice Privacy” e Regolamento UE 679/2016 “GDPR”) e, più in generale, sui nostri principi di trasparenza, riservatezza e correttezza. Le persone che lavorano con noi hanno accesso ai dati e lavorano seguendo gli stessi principi di riservatezza e sicurezza.
Se ti iscrivi ad un evento usiamo i dati personali che inserisci nel modulo per risponderti, mandarti informazioni sull’evento e sugli eventi futuri; conserviamo i dati fino a quando scadono i termini previsti dalla legge per adempiere a questi obblighi.
Le informazioni che riguardano gli eventi sono gestiti attraverso attraverso Mailchimp, quindi il tuo nome e indirizzo email saranno registrati anche lì.
Non cediamo né tantomeno vendiamo i tuoi dati a nessuno che voglia mandarti messaggi, se non eventualmente dietro tua autorizzazione, nemmeno ai docenti dei corsi.
Se ti iscrivi alla newsletter per ricevere le nostre rassegne di link e risorse utili e gli avvisi dei corsi in programma, useremo il tuo indirizzo solo per mandarti le informazioni che hai chiesto di ricevere, cioè, detta in legalese, per eseguire il contratto stabilito fra noi nel momento in cui ti iscrivi.
La newsletter è gestita con Mailchimp e il tuo indirizzo viene memorizzato sui loro server e sulle nostre copie di backup, gestito secondo tutti i criteri di sicurezza e riservatezza e non viene mai comunicato ad altri; qui puoi leggere la privacy policy di Mailchimp e qui trovi il documento che descrive come vengono gestiti i dati salvati sui server di Mailchimp.
Puoi chiudere la tua iscrizione alla newsletter in ogni momento o modificare i tuoi dati seguendo le istruzioni in fondo ai messaggi.
Mailchimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, ci dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; noi potremmo usare queste informazioni per capire se stiamo scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarci di conseguenza. Per tua informazione: se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini; se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Continueremo a mandarti newsletter fino a quando non chiuderai la tua iscrizione; in ogni caso, noi controlliamo periodicamente chi non sta aprendo più le nostre DEM e newsletter da alcuni mesi, e procediamo a disiscriverli; questo riduce molto il rischio che continuiamo a scriverti anche quando non ti interesseremo più.
Le visite al sito Digital Update sono tracciate in forma anonimizzata con Google Analytics, che usa i “cookies”, file di testo che vengono depositati sul tuo computer e riconosciuti ogni volta che torni a visitare il sito che li ha generati.
Abbiamo configurato Google Analytics in modo che l’indirizzo IP da cui navighi sia reso anonimo, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso.
Questi sono i diritti di cui godi rispetto alla nostra attività di trattamento dei tuoi dati. Hai il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento;
opporti al trattamento dei tuoi dati;
accedere ai tuoi dati e riceverne una copia;
verificare la correttezza dei tuoi dati e chiedere la rettifica, l’aggiornamento o la correzione;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la cancellazione o rimozione dei tuoi dati;
ricevere i tuoi dati o farli trasferire ad altro titolare se i dati sono trattati con strumenti automatizzati e il trattamento è basato su tuo consenso o sul contratto di vendita;
proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Per esercitare i tuoi diritti, inviaci una richiesta scrivendo a roberto@robertocarlone.it; ti risponderemo nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.