“Non mi devi parlare di altre cose, mi devi parlare di te” #08
Ore 7,27
Un cancello è quasi sempre chiuso. E questo va bene perchè quando sei in giro a correre i cani non possono uscire, per esempio. Il cancello che incontro oggi quasi alla fine del percorso non si può proprio aprire, sicuramente il giardino gode di un altro ingresso. O forse chi lo usava ha deciso che da lì non si passava più.
E’ terribile questa cosa di decidere di non usare più un passaggio. Chiudere qualsiasi comunicazione, in un senso e nell’altro. Qui la situazione è ancora più grave, se nessuno ripara quella brutta piega il cancello non si chiude e non si apre.
Oggi ho fatto il giro al contrario di quello che faccio abitualmente e ad un certo punto ho fatto una variante. C’è un bivio e a fianco di villette unifamiliari tristi, poco dopo una grande tenuta prendi la curva di destra e sei subito in campagna. La strada bianca è in mezzo ai lecci, un poco in salita. Lì è più fresco e fa piacere. Si allunga di un chilometro circa e si arriva allo stesso punto di inizio, ricongiungendosi al solito percorso.
Ecco questa è una buona soluzione per un cancello chiuso, arrivare da un’altro lato. E fare una sopresa.
In ogni caso il cancello è molto bello, semplice e delicato. Non sembra neanche pesante. Forse presto qualcuno lo riaccomoderà. Certo perderà l’aria di mistero decadente quando lo si potrà riaprire e diventerà un cancello normale.